Subito dopo il filler, la pelle è più sensibile
Dopo un trattamento con filler è del tutto normale che la pelle si presenti leggermente arrossata o gonfia, specialmente nelle aree più delicate del viso. In questo momento, l’epidermide è più esposta a fattori esterni come calore, raggi UV e sbalzi di temperatura. Per questo motivo, esporsi al sole subito dopo l’iniezione non è mai una buona idea.
Il tessuto cutaneo, appena trattato, ha bisogno di stabilizzarsi e rigenerarsi. Le alte temperature, l’irraggiamento diretto o ambienti come sauna e bagno turco possono intensificare le reazioni cutanee e interferire con la distribuzione del prodotto. Anche se non ci sono effetti collaterali visibili immediati, i danni possono manifestarsi nei giorni successivi con maggiore edema, fastidi o un risultato estetico meno armonioso.
Il sole può compromettere il risultato
Molti pazienti pensano che un leggero rossore post-trattamento sia innocuo e che basti un po’ di trucco per coprirlo. Ma la verità è che il rischio maggiore non è solo estetico: l’esposizione al sole, soprattutto nei primi due giorni, può stimolare eccessivamente la pelle, causando infiammazioni o iperpigmentazioni. La pelle potrebbe reagire in modo imprevedibile, con conseguenze visibili o, peggio, durature.
Per chi investe in un trattamento di medicina estetica, la qualità del risultato è fondamentale. Anche il filler più sofisticato ha bisogno di essere supportato da una fase post-iniezione gestita con attenzione. Piccoli gesti come evitare il sole diretto o scegliere ambienti freschi nelle prime 48 ore fanno la differenza tra un miglioramento graduale e naturale o un risultato parziale e poco soddisfacente.
Una cura attenta moltiplica l’efficacia
Prendersi cura della pelle nei giorni successivi all’iniezione significa proteggere e valorizzare il lavoro svolto. L’utilizzo quotidiano di una protezione solare ad ampio spettro, una corretta idratazione e l’evitare fonti di calore eccessivo non sono solo buone pratiche, ma veri e propri alleati della durata e dell’efficacia del trattamento.
Queste semplici abitudini rafforzano l’effetto del filler, mantenendo la pelle elastica, compatta e uniforme. La medicina estetica non si ferma al gesto dell’iniezione: continua nel modo in cui trattiamo il nostro viso nei giorni a seguire.
I prodotti ideali anche in estate
Su farmafiller.it selezioniamo solo filler originali pensati per garantire risultati professionali, anche durante i mesi più caldi. Alcuni trattamenti si adattano perfettamente alla stagione estiva, grazie a formulazioni ben tollerate e a una gestione post-trattamento più semplice.
Tra i più apprezzati troviamo Teosyal RHA 3, che segue le espressioni del viso senza irrigidire, e Stylage L, indicato per un risultato naturale e armonico. Anche Restylane Eyelight, progettato per la zona perioculare, si dimostra un ottimo alleato in estate, donando freschezza allo sguardo senza stressare la pelle.
Ogni prodotto viene spedito con confezione refrigerata, tracciata e discreta, per garantire la massima qualità e sicurezza, anche nelle giornate più calde.
Una buona routine post-filler inizia dalla prevenzione
Evitare il sole dopo un trattamento non è solo una precauzione, è parte integrante del percorso estetico.
Proteggere la pelle significa rispettarla, permetterle di rigenerarsi e mantenere più a lungo i benefici del trattamento.
Il consiglio dell’esperto è sempre lo stesso: per ottenere un risultato naturale e duraturo, serve anche una buona dose di attenzione.
Scopri i filler originali su farmafiller.it o scrivici per un consiglio professionale: siamo al tuo fianco, anche d’estate.
Filler